The John Rylands Library, Deansgate – Manchester
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Laura Masi ✈️ Storyteller (@ruberry) in data: 24 Mar 2018 alle ore 6:37 PDT
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Laura Masi ✈️ Storyteller (@ruberry) in data: 24 Mar 2018 alle ore 6:37 PDT
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Laura Masi ✈️ Storyteller (@ruberry) in data: 16 Mag 2018 alle ore 10:55 PDT
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Laura Masi ✈️ Storyteller (@ruberry) in data: 2 Ott 2019 alle ore 3:47 PDT
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Laura Masi ✈️ Storyteller (@ruberry) in data: 18 Nov 2019 alle ore 3:56 PST
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Laura Masi ✈️ Storyteller (@ruberry) in data: 11 Giu 2020 alle ore 3:37 PDT
Descrizione: le Cappelle Medicee, sono forse le meno conosciute a Firenze, ma è dove si può percepire in maniera importante il tocco di Michelangelo. La Cappella dei Principi, lascia senza parole. Piena di sfarzo, ricca di dettagli, intarsi di pietre preziose come i porfidi, i graniti, i lapislazzuli, il corallo e la madreperla che ornano le pareti …
Descrizione: a Firenze, sul promontorio dei bastioni, in Piazzale Michelangelo, si trova il Giardino degli Iris, che in primavera raggiunge l’apice della sua bellezza, con la sua fioritura e i suoi colori. Il giardino regala una meravigliosa vista su Firenze ed è attraversato da vialetti, selciati in pietra, piazzole e scalinate. Le varie zone del …
Il Giardino degli Iris – un gioiello di Firenze Leggi tutto »
Descrizione: la zona di Oltrarno si sviluppa al di la del fiume Arno, rispetto al centro storico. Girando per questo quartiere non sarà strano imbattersi nella street art dell’artista fiorentino Blub, che con il suo progetto mette le “maschere” ai personaggi della storia e dell’arte. Adesso dirigetevi verso il Forno Pierguidi e mangiatevi una schiacciata …
Firenze – una gita alla scoperta del quartiere di Oltrarno Leggi tutto »
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Laura Masi ✈️ Storyteller (@ruberry) in data: 16 Feb 2018 alle ore 7:35 PST
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Laura Masi ✈️ Storyteller (@ruberry) in data: 12 Mag 2019 alle ore 3:16 PDT