Situata su tre colli, come pure viene raffigurata nello stemma della città, Putignano è conosciuta per il suo storico Carnevale, il più lungo d’Europa. Il 26 dicembre l’edizione del Carnevale apre i battenti con le Propaggini, spettacolo satirico recitato nel dialetto locale. Termina infine il martedì che precede “le ceneri”, dopo 4 sfilate di carri allegorici realizzati, in cartapesta, all’interno dei capannoni. Il centro storico è caratterizzato dalle case tinteggiate di bianco, secondo la tradizione di buona parte dei comuni pugliesi.
Da non perdere: Gli eventi del Carnevale, il centro storico, la Grotta del trullo, appen fuori dal centro abitato (sulla strada per Bari).