
Situato a pochi km dal centro di Roma, è il secondo parco archeologico d’Italia per importanza ed
estensione.
Passeggiando tra le rovine ben conservate di Ostia Antica è possibile immergersi nella vita economica e
sociale dell’epoca romana in quello che è stato uno dei principali centri portuali e commerciali dell’età
imperiale.
Il parco è immerso nella vegetazione, quindi risulta piacevole da visitare anche con i bambini.
Assolutamente da vedere il teatro, tuttora utilizzato per gli spettacoli, gli antichi molini dove si lavorava la farina e le Terme di Nettuno con i loro bellissimi pavimenti a mosaico.
Da non perdere: il Teatro, le Terme di Nettuno, la zona dei mulini, la Termopholium sulla Via Diana.