Guardia Piemontese è un piccolo borgo ricco di storia in Calabria che ha origine con i primi sbarchi di profughi di religione valdese provenienti dalle valli del Piemonte. Costretti a fuggire dalle loro terre d’origine per l’intolleranza cattolica sempre più incalzante e violenta, i valdesi di lingua occitana giunsero in Calabria durante più flussi migratori.
Quando si visita l’antico borgo si respirano ancora le atmosfere del tempo. Le viuzze strette e silenziose, le case, addossate le une alle altre, sembrano essere state costruite per proteggersi, per comunicare facilmente gli uni con gli altri, per far fronte comune contro qualsiasi pericolo esterno.
Da non perdere: porta del sangue, “Centro Culturale G.L. Pascale”
Leggi l'articolo completo di Anna Pernice