Paesaggi lunari, vigneti che avanzano sulla pietra lavica, un fiume che scava canyons e gole, borghi barocchi.
E’ l’area attorno l’Etna, “a muntagna” per i siciliani, una miniera di scoperte e sapori per il viaggiatore. Un percorso in sette tappe alla scoperta di un territorio.
Da non perdere: le Gurne dell’Alcantara, laghetti scavati dal fiume nel basalto dell’Etna che si inanellano uno dopo l’altro circondati da pioppi, roverelle, fichi d’india e oleandri.