Salite a bordo della Transiberiana d’Italia, una linea storica che attraversa gli altopiani d’Abruzzo toccando nel suo punto più elevato i 1268 m s.l.m. Un capolavoro dell’ingegneria ferroviaria realizzato nel 1897. Pensate che dei 128 km dell’intera tratta Sulmona-Isernia ben 25 km si snodano all’interno di 58 gallerie.
Da non perdere: il Quarto di Santa Chiara, i borghi montani di Pettorano sul Gizio, Pescocostanzo, Roccaraso e Rivisondoli.