Immerso nei boschi di Vaglia, l’eremo di Montesenario, domina il Mugello. Conosci la sua storia? Questo luogo è stato eretto l’8 settembre 1233 da sette nobili fiorentini, i sette santi, che si ritirarono a vita eremitica abbandonando la vita lussuosa e fondando l’ordine dei Servi di Maria.
Per raggiungere l’eremo puoi percorrere la strada costeggiata da alti abeti o incamminarti lungo la via dove sono edificati i tabernacoli della Via Crucis. Un luogo dove meditare, passeggiare immerso nella natura e assaggiare la “gemma d’abeto”.
Cosa non perdere: l’opera l’Ultima Cena di Matteo Rosselli, le grotte, il bosco, chiostro, la terrazza panoramica.