
La storia di Carrara è fin dall’epoca romana legata al marmo, l’oro bianco di Carrara. Le cave di marmo di Carrara, costruite nelle Alpi Apuane, rappresentano il centro più importante al mondo per la lavorazione e l’estrazione del marmo. Le cave sono tutt’oggi in continua attività e sono chiuse al traffico privato per ragioni di sicurezza: l’unico modo per visitarle e per vedere da vicino l’attività estrattiva è attraverso un tour guidato in jeep. Diversi sono i tour operator che guidano i visitatori all’interno delle cave raccontando la loro storia e le varie tecniche impiegate. Dopo la visita a diversi bacini marmiferi, spesso i tour si concludono a Colonnata, piccolo borgo di cavatori divenuto celebre per il suo lardo IGP, dove si può degustare questo salume.
Da non perdere: Cava di Marmo dei Fantiscritti, Ponti di Vara, Colonnata, trekking al Murales di Kobra.